• Home
  • Chi siamo
    • Bacheca
    • Lo statuto
  • Il progetto
    • Il primo anno
      • Il giardino com’era
    • anno dopo anno
      • Il giardino com’è
      • Una targa per lavorare insieme
      • Il progetto continua: 2014/15
      • Progetto per il 2017 del Giardino Basaglia(sesto anno)
  • Dettagli
    • I canti degli alberi
    • Diario del giardino a più mani
      • Gemme
        • Suggerimenti – da visitare
        • Giardinoteca
          • La quercia del Tasso
          • Naron, dell’antichissima razza di Rigel
        • La Permacoltura
        • Cortili Scolastici
        • Un paesaggio rurale fiorito: un sogno?
          • Giardino “botanico”
        • Il nome dei fiori – storia – leggenda
          • Il profumo
      • Appunti di Piera
      • Appunti di Venere
  • Eventi
    • Giardini aperti nel territorio ravennate
    • Corso di Giardinaggio
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
      • La Sagra del Ponte 2012
  • Corsi e Concorsi
    • Corso di Giardinaggio
    • Bando del concorso “Il mio angolo verde preferito”
      • Premiazione del Concorso “Il mio angolo verde preferito”
    • Concorso sulla flora perduta
    • Cortili Scolastici
  • Dicono di noi
    • Ravenna 24 ore.it
    • QUI – di Federica Montani
    • “Risveglio duemila”
    • Comunicato stampa 7 giugno 2012
    • Inaugurazione 8 maggio 2010
  • Contatti
    • Mappa del sito

Oltre il Giardino

Semi di botanica delle emozioni: Giardino Franco Basaglia Ravenna

Chi siamo

E’ nata l’Associazione “Oltre il Giardino”

Il suo logo0ltre il giardino

La presenza di una ricca e diffusa dotazione di verde è un elemento di qualità urbana irrinunciabile che può consentire ad ognuno di noi di godere momenti piacevoli all’interno della nostra città. E’ inoltre fondamentale il ruolo di riequilibrio ambientale che le piante possono svolgere per la qualità dell’aria, il clima urbano e la presenza di piccoli animali.
Parchi, aree verdi, piccoli spazi recuperati dalle attività edilizie, prati a servizio delle aree residenziali, forestazione urbana a contorno delle istituzioni pubbliche, nonché della tangenziale, interventi di rimboschimento sono fra gli elementi in grado di rendere Ravenna, nel tempo, una città sempre più piacevole.

Coordinare l’opera di piantumazione pubblica e privata, curare con più determinazione prati e parchi garantirebbe un buon livello qualitativo del nostro verde.
Coscienti che la partecipazione attiva alla gestione delle cose pubbliche è la migliore garanzia per la qualità della vita, diamo vita nella nostra città, a una associazione che chiamiamo “OLTRE IL GIARDINO”, per sensibilizzare l’opinione pubblica ai problemi dell’uso del giardino, pubblico e privato, del paesaggio, del verde, stimolando azioni integrate per la promozione e la valorizzazione di una cultura multidisciplinare che veda appunto il verde come denominatore comune.

per contattare l’associazione vedi pagina contatti

Annunci

This page has the following sub pages.

  • Lo statuto
  • Bacheca

  • Le stagioni


    Primavera
    Estate
    Autunno
    Inverno
  • Passo Passo

    Materialmente

    Educativamente

    Qualitativamente

  • Photogallery

    Il giardino com'era
    Il giardino com'è
    Un gioco
    Giardinaggio
    girotondo-alla-magnolia
  • cerca nel sito

  • Annunci

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie